I partner del progetto FREEDOM si riuniscono in Grecia per…
Incontro di avvio del progetto FREEDOM a Parigi Il 30…
Il meeting a Roma del Progetto Freedom Il progetto FREEDOM,…
L’informazione è onnipresente nel mondo di oggi: non solo esiste…
I partner del progetto FREEDOM si riuniscono in Grecia per pianificare le fasi finali Alla fine di giugno, i partner del progetto Erasmus+ FREEDOM – Fake News Recognition and Education for Elderly Digital Outreach Mission si sono incontrati in Grecia per un Transnational Project Meeting (TPM) ospitato da KAINOTOMIA. Con un totale di cinque.
Incontro di avvio del progetto FREEDOM a Parigi Il 30 e 31 maggio 2024, il partner francese del progetto FREEDOM, SOLUTION: Solidarité & Inclusion, ha accolto a Parigi le colleghe italiane de Le Tre Ghinee (coordinatrici del progetto) e il collega greco di KAINOTOMIA. È stata la prima occasione di incontro in presenza dall’avvio.
Il meeting a Roma del Progetto Freedom Il progetto FREEDOM, cofinanziato dal programma Erasmus+, ha l’obiettivo di potenziare le competenze digitali delle persone anziane affrontando il tema della disinformazione, comprese fake news e deepfake.Il partenariato coinvolge tre realtà: Il 6 novembre 2024, i partner si sono incontrati a Roma per pianificare le attività previste.
L’informazione è onnipresente nel mondo di oggi: non solo esiste una moltitudine di mezzi per veicolare le notizie, ma anche una moltitudine di “messaggeri”. Con Internet abbiamo accesso a innumerevoli siti e i social network hanno dato voce a persone di tutto il mondo. Ma questa libertà di espressione e di informazione ha anche.
Quali sono gli strumenti dell’UE contro le fake news? L’Unione Europea riconosce e considera attuale il problema delle fake news, e ha introdotto misure e azioni per contrastarlo. Di fronte alla rapida diffusione difake news, l’UE ha messo in campo una serie di strumenti per combattere la disinformazione. La regolamentazione in questo ambito non.
Vaccini e autismo: scopri la verità dietro uno dei miti più dannosi, cosa dice la scienza e come combattere la disinformazione. La credenza che i vaccini causino l’autismo è una delle disinformazioni più diffuse e dannose degli ultimi decenni. Questo “mito” ha avuto origine nel 1998, quando fu pubblicato uno studio sulla rinomata rivista.
Perché è importante individuare le Notizie False? Pensi di sapere riconoscere le fake news?Ogni giorno siamo circondate da informazioni – articoli, video, post sui social media, titoli di giornale. Alcune di queste informazioni sono vere, alcune sono opinioni, e alcune sono semplicemente false. Negli ultimi anni, le fake news sono diventate più comuni e.
L’Intelligenza Artificiale (IA) è un ramo dell’informatica che si occupa della creazione di sistemi capaci di svolgere compiti che normalmente richiedono l’intelligenza umana. Tra questi compiti ci sono il processo decisionale, il riconoscimento vocale e delle immagini, la traduzione linguistica e il rilevamento di schemi. L’IA è già integrata in molte tecnologie di uso.
Cosa sone le Fake News? Il progetto FREEDOM introduce le persone recettrici al concetto di fake news, ovvero informazioni false o fuorvianti presentate come notizie, spesso con l’obiettivo di ingannare, influenzare l’opinione pubblica o attirare l’attenzione. Le fake news si possono trovare sui social media, sui siti web e persino nei media tradizionali. Una.
Asimmetria della stronzata: la quantità di energia necessaria per confutare una stronzata è molto superiore a quella necessaria per produrla.