
Incontro di avvio del progetto FREEDOM a Parigi
Il 30 e 31 maggio 2024, il partner francese del progetto FREEDOM, SOLUTION: Solidarité & Inclusion, ha accolto a Parigi le colleghe italiane de Le Tre Ghinee (coordinatrici del progetto) e il collega greco di KAINOTOMIA. È stata la prima occasione di incontro in presenza dall’avvio del progetto, avvenuto il 31 marzo 2024.
Obiettivi del progetto FREEDOM
Il progetto FREEDOM nasce dalla constatazione che le fake news sono onnipresenti nella vita quotidiana degli europei. La loro crescente sofisticazione rende difficile individuarle, soprattutto per chi ha competenze limitate in ambito di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT).
Per questo motivo, FREEDOM svilupperà strumenti utili a rafforzare l’alfabetizzazione digitale delle persone anziane, in particolare:
- Attività locali e laboratori pratici sull’uso di Internet, l’importanza della verifica dei fatti e le risorse dell’UE per riconoscere le fake news.
- Una piattaforma online multilingue con video tutorial integrati e materiali di supporto.
- Video tutorial semplici e accessibili, disponibili sia sulla piattaforma che da dispositivi mobili, per imparare a riconoscere fake news e verificare le fonti.
- Un manuale in formato e-book, con consigli su come scegliere siti di notizie affidabili, distinguere informazioni corrette da contenuti falsi e individuare la disinformazione.
Attività discusse a Parigi
Durante l’incontro di Parigi, le partner hanno avuto l’opportunità di:
- definire il quadro di produzione dei video tutorial;
- stabilire il piano di lavoro per i successivi sei mesi;
- avviare la collaborazione pratica sulle prime attività progettuali.
L’incontro si è svolto in un clima proficuo e stimolante: le partner hanno espresso entusiasmo e determinazione nell’avviare questa nuova fase di lavoro congiunto.
0 Comments