Our Top Courses
Progetto FREEDOM in Grecia – I partner pianificano le fasi finali

I partner del progetto FREEDOM si riuniscono in Grecia per…

Incontro di avvio progetto FREEDOM a Parigi – Attività e obiettivi

Incontro di avvio del progetto FREEDOM a Parigi Il 30…

Meeting progetto FREEDOM a Roma – Attività e prossimi passi

Il meeting a Roma del Progetto Freedom Il progetto FREEDOM,…

I pericoli delle fake news

L’informazione è onnipresente nel mondo di oggi: non solo esiste…

Cosa sone le Fake News?

Il progetto FREEDOM introduce le persone recettrici al concetto di fake news, ovvero informazioni false o fuorvianti presentate come notizie, spesso con l’obiettivo di ingannare, influenzare l’opinione pubblica o attirare l’attenzione. Le fake news si possono trovare sui social media, sui siti web e persino nei media tradizionali.

Una distinzione fondamentale viene fatta tra:

  • Misinformation (disinformazione involontaria): informazioni false condivise senza l’intento di nuocere.
  • Disinformation (disinformazione intenzionale): contenuti deliberatamente falsi o manipolati, condivisi per fuorviare.

Insieme, questi fenomeni vengono definiti disordini informativi.

Tipologie di Fake News:

  • Satira o parodia: contenuti umoristici o esagerati che non intendono fuorviare, ma che spesso vengono fraintesi (es. scherzi del primo aprile).
  • Contesto falso: contenuti reali condivisi con informazioni di contesto false o fuorvianti.
  • Contenuti fabbricati: storie completamente inventate, presentate come notizie vere.
  • Contenuti fuorvianti: uso selettivo o fuori contesto dei fatti per distorcere una narrazione.
  • Falsi collegamenti (clickbait): titoli o immagini sensazionalistiche che non rispecchiano il contenuto reale (es. “Non crederai a quello che è successo!”).
  • Contenuti impostori: uso di identità o loghi falsi per imitare fonti affidabili e ingannare il pubblico.

I video educativi del progetto FREEDOM mostrano come questi contenuti possano generare confusione, paura o manipolazione, soprattutto su temi cruciali come la salute, le elezioni o la sicurezza pubblica.

Le fake news riguardano chiunque. Imparando a riconoscerne le forme, a verificare le fonti e a pensare in modo critico, possiamo ridurne l’impatto. Il progetto FREEDOM incoraggia quindi a condividere queste conoscenze, rimanere vigili ed esplorare ulteriori strumenti attraverso la piattaforma e i canali social del progetto.

SORT By Order
SORT By Category